Giunti di Dilatazione
I giunti di dilatazione, a volte chiamati giunti di controllo, sono spazi progettati intenzionalmente in una struttura per assorbire in modo sicuro l'espansione e la contrazione dei materiali da costruzione causate da:
- Variazioni di temperatura
- Movimenti sismici
- Assestamento del terreno
Senza i giunti di dilatazione, queste forze possono accumularsi e causare tensioni che portano a fessurazioni, deformazioni o addirittura al collasso della struttura.
Tipi di Giunti di Dilatazione:
- Giunti di Isolamento: Separano elementi strutturali diversi, come muri e pavimenti, consentendo movimenti indipendenti.
- Giunti di Controllo: Indeboliscono intenzionalmente una sezione di un elemento, come un pavimento in calcestruzzo, in modo che le fessure si formino lì, piuttosto che in modo casuale.
- Giunti di Espansione: Consentono l'espansione e la contrazione termica. Sono particolarmente importanti in lunghe distanze di pavimentazione o muratura.
- Giunti Sismici: Progettati per ospitare significativi movimenti laterali durante un terremoto.
Materiali:
I giunti di dilatazione vengono riempiti con materiali flessibili per sigillarli contro l'acqua e la polvere, pur permettendo il movimento. Esempi comuni includono:
- Sigillanti (poliuretano, silicone, polisolfuro)
- Riempitivi comprimibili (schiume, gomma, sughero)
- Coperture per giunti (metallo, plastica)
Dove si utilizzano:
I giunti di dilatazione si trovano comunemente in:
- Edifici (muri, pavimenti, tetti)
- Ponti
- Pavimentazioni stradali e autostradali
- Marciapiedi
- Serbatoi
- Parcheggi
Considerazioni Progettuali:
- Posizionamento: La corretta spaziatura e posizione dei giunti di dilatazione dipendono da fattori come il tipo di materiale, il clima e la dimensione della struttura.
- Dimensione: La larghezza del giunto deve essere sufficiente per accogliere la quantità prevista di movimento.
- Sigillatura: La sigillatura è fondamentale per prevenire infiltrazioni d'acqua e danni.
- Resistenza: I materiali utilizzati devono resistere all'usura e alle condizioni ambientali.
La corretta progettazione e installazione dei giunti di dilatazione sono essenziali per la durabilità e la sicurezza di qualsiasi struttura.